Una Scuola per la Vita

SinerVille promuove “Una scuola per la Vita” per una Educazione Biologicamente Sensata, con la proposta-stimolo di ripensare l’educazione e la creazione di nuove scuole  in cui poter esplorare in libertà, nell’entusiasmo di imparare continuamente, nella possibilità di essere in armonia con i processi apparenti di natura e favorendo l’emersione spontanea dei talenti e delle virtù di ognuno.

Una scuola per la Vita è una proposta di creazione di spazi nuovi e virtuosi in cui i primi ad essere liberamente istruiti sono gli insegnanti e i genitori che offrono quindi presenza viva agli studenti innanzitutto ricordandosi la vera maestra è la vita stessa e non la scuola come istituzione.

Questo progetto è di fatto la “scuola che non c’è” in cui si mettono a disposizione strumenti di lucida osservazione di tutti i condizionamenti sociali e ambientali, emozioni, paure, speranze e gioie effimere legate alla temporalità delle forme e degli oggetti creduti reali, utilizzando tutto ciò che l’epoca in cui viviamo offre comprese le narrazioni e le culture di riferimento.
La possibilità offerta qui è quella di scoprire insieme quello spazio presente in cui si può scoprire “il nuovo” come una bella sorpresa in ogni istante riscoprendo l’inseparabilità di Vita, Morte e Amore in un unico mistero.

Questo intento è sancito dall’ARTICOLO 33 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA:

L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sulla istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad essa piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
È prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l’abilitazione all’esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

 

Gli “ingredienti”  sono essenzialmente:
1. Bio-logia del Cambiamento (come funzioniamo e come siamo condizionati,  alla luce delle 5 Leggi biologiche della natura);
2. Educazione Finanziaria, Economia e Libertà (come funziona l’economia, il lavoro cooperativo, l’imprenditoria, la finanza, le rendite autonome e il dono);
3. Il Silenzio della Natura (boschi, laghi, mare e montagna);
4. Digitali consapevoli (usare le tecnologie in modo sano);
5. Talenti e vocazione (Laboratori artistici, teatrali, linguistici, di costruzione e progettuali);
6. Materie varie (letteratura, lingue, matematica pratica etc.);
7. Agricoltura e Momenti conviviali di reciproco aiuto e auto apprendimento.

 

Cerchiamo quindi per questo progetto:
a. Insegnanti con una formazione non convenzionale (5 Leggi Biologiche, Waldorf, Montessori etc.);
b. Manager volenterosi che aiutino lo sviluppo di nuove scuole;
c. Strutture ospitanti come Associazioni, Fondazioni, Cooperative, Enti Locali, Famiglie, Proprietari di casali e terreni, Donatori etc.
d. Genitori volenterosi che capiscono l’esigenza di creare scuole nuove.
e. Filantropi Sostenitori, Donatori e Chiunque voglia Rendersi Utile

N.B.: E’ INDISPENSABILE che chi si propone come INSEGNANTE e GENITORI INTERESSATI A COLLABORARE, siano disposti ad integrare il proprio percorso formativo con una formazione nelle suddette materie essenziali (Frequentare i Corsi di Introduzione e approfondimento al Progetto SinerVille).

 

GUARDA E PARTECIPA
AI PROSSIMI EVENTI

Eventi Sinerville

 

UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM DEDICATO
PER CONOSCERSI E PROGETTARE

https://t.me/scuolaperlavita

 

 

SCRIVICI QUI PER COOPERARE
ALLA CREAZIONE DI NUOVE SCUOLE PER LA VITA!
scrivici

 

Progetto SinerVille
Panoramica privacy

Cookie Policy SinerVille

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie si suddividono in:

– Necessari
– Di Preferenza
– Statistici
– Di Marketing

Necessari
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Questo sito utilizza cookie necessari.

Di preferenza
I cookie per le preferenze, consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
Questo sito utilizza cookie di preferenza

Statistici
I cookie statistici, aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Questo sito utilizza i cookie di Google Analytics in modo anonimo, raccogliendo dati degli utenti in forma aggregata.

Di marketing
I cookie per il marketing, vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Questo sito utilizza i cookie dei seguenti strumenti:
– Addtoany: Servizio di condivisione sui Social Network. Questi cookie possono raccogliere dati in forma anonima per tracciare il comportamento degli utenti.
– Facebook Pixel: Permette di tracciare il comportamento degli utenti sul sito in modo da poter intercettare gli utenti su Facebook proponendo inserzioni a loro pertinenti.

Puoi modificare le tue impostazioni navigando nelle tab qui a fianco